
E' un Cabernet Sauvignon al 100%, le uve raccolte nella seconda metà del mese di ottobre, fanno la fermentazione alcolica in vasi vinari di acciaio inox a temperatura di 28 gradi, per 15 giorni circa avviene la macerazione sulle bucce e in seguito la fermentazione malolattica in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. L'invecchiamento avviene in carati di rovere francese per circa 18 mesi ed infine per almeno sei mesi l'affinamento in vetro.
La bottiglia, presa in considerazione, portava bene i suoi 13 anni, il colore rosso rubino era leggerissimamente appannato, ma il bouquet era ancora estremamente intenso e penetrante. Il sapore morbido, asciutto e persistente, nel complesso elegante e piacevole in bocca.
Inizia bene questo 2009, e ho fatto proprio bene ad aprire Il Pareto 1995, consiglio a tutti, se vi è possibile, di stappare una bella bottiglia di questo Vino, di qualsiasi annata, la qualità ed il prezzo abbordabile, ve la faranno sicuramente diventare....... un'ottima idea.
Nessun commento:
Posta un commento