“Lassa pur
ch'el mond el disa ma Milan l'è on gran Milan…..” questo è il famosissimo
ritornello di una bella canzone popolare scritta nel 1939 dal bravo Musicista
Giovanni D'Anzi (1906 - 1974) dopo il suo grandissimo successo di “Oh mia bela
Madunina” del 1934. e dall’altrettanto bravo Paroliere, Regista,
Commediografo e Sceneggiatore Alfredo Bracchi (1897 - 1976).
“Milan l'è
on gran Milan”: parole assolutamente veritiere perché Milano è veramente una
“Grande e meravigliosa Città”.
Milano è il
Capoluogo della Regione Lombardia e oggi anche Città Metropolitana, una delle
aree più popolose d’Europa rientrando tra le 20 Città Europee più grandi.
Milano è il principale centro economico, industriale, finanziario Italiano
oltre a essere ai vertici dell’editoria e del circuito musicale mondiale grazie
alla stagione lirica del mitico “Teatro alla Scala” con la
sua lunga tradizione operistica. Milano è tra i principali Poli
Fieristici Europei ed è considerata una delle Capitali Mondiali della
Moda.
Con così
tanti pregi Milano è una delle mete del Turismo Internazionale,
figura tra le 40 Città più visitate al Mondo attestandosi seconda
in Italia dopo Roma e quinta nell'Unione Europea. Una tale
Città non poteva non avere un’accoglienza dalle mille sfaccettature al fine di
coprire qualsivoglia richiesta e ciò ha favorito l’apertura di Locali e
Alberghi di ogni tipo e livello.
Nel cuore
del Capoluogo Meneghino (“Meneghino” maschera popolare Milanese diventata un
simbolo della Città) è stato inaugurato, da poco, in Via Tortona al Civico 33, all’interno
del “Tortona District”, una nuova Locanda Contemporanea (Contemporary Inn): “bluesquare”.
La “Zona
Tortona”, uno degli ex Quartieri industriali Milanesi, è ubicata alle spalle
della Stazione Ferroviaria Porta Genova e comprende l’abitato tra le Vie
Savona, Tortona e Stendhal.
Dai primi
anni 2000 questa Zona è diventata un polo Internazionale della moda e
del design e molti progetti del Quartiere sono nati da operazioni di
recupero di archeologia industriale. Durante il “Salone
Internazionale del Mobile”, Tortona Design Week è il punto di riferimento
del Fuorisalone. “Tortona” ha un’importante presenza di atelier di
fotografia, design e moda, centri di ricerca, laboratori artistici, sale
mostra. Il Quartiere accoglie spazi legati alla cultura come “Il Museo
delle Culture Mudec” (inaugurato nel 2015 occupa un'area di 17.000 mq. che
si sviluppa su due diversi piani), la “Fondazione Pomodoro”, “Armani Silos”, numerosi
locali di tendenza (birrerie, ristoranti), cinema cult e librerie
alternative.
In nuovo
Locale “bluesquare” si trova al piano terra di un modernissimo e luminosissimo
Palazzo proprio di fronte al Museo Mudec.
“bluesquare”
nasce dall’unione di alcuni dei fondatori di “Armonico”, il Locale sofisticato
e accogliente (fine-delivery di sushi a 5 stelle) che si era distinto in Zona
Isola a Milano per la sua offerta unica, e del celebre “Blu Beach” di Porto
Rotondo in Sardegna (pesce, sushi e cocktail mediterranei magnificamente
serviti sulla spiaggia). “bluesquare” è un Locale poliedrico, ideale per
eventi, camaleontico a seconda delle situazioni e degli orari di servizio,
estremamente luminoso di giorno, grazie alle gigantesche vetrate, divertente e
fascinoso sia di sera sia di notte.
Gli arredi
al “bluesquare” sono firmati da Andreu World, un’Azienda di Design Spagnola da
poco entrata nel mercato italiano, e si contraddistinguono per l’utilizzo di
materiali riciclati e plastiche biodegradabili. Il richiamo al colore “blue”
evoca le atmosfere soffuse e vibranti della grande metropoli, dove la musica
diventa la protagonista delle serate più vivaci. Il grande e accogliente
Bancone Bar, con alle spalle la “consolle DJ” completa di giradischi, tavolini,
poltroncine e divanetti, il palco per la musica. La piazzetta (square)
antistante con il miglioramento della stagione sarà allestita a “lounge” con
divanetti e tavolini bassi. Un piccolo orto rende disponibili dei prodotti super
freschi a uso della Cucina.
“bluesquare”
una Locanda Contemporanea che offre un servizio davvero ampio con un mix di
gusto, dinamicità, accessibilità: dall’apertura di metà mattina (alle 10) fino
a mezzanotte che diventano poi le 2:00 nei weekend. “bluesquare” è caffetteria
e pasticceria secca all’apertura, un’ideale location da smart-working, business
lunch, menù all day, aperitivo, cena alla carta e dopocena.
L’umami (uno
dei sapori fondamentali) è al centro della cucina vegetale di ispirazione
asiatica del “bluesquare”, equamente divisa tra vegetariana e vegana che
sorprende per piacevolezza e carattere.
“bluesquare”
è un punto di sicuro approdo per aziende e uffici della zona nelle ore diurne
infrasettimanali, per questo è stata pensata una proposta “all-day” e un
“business lunch”, a prezzi competitivi (acqua e coperti inclusi) con “wrap”,
“burger”,” chirashi” e “noodles con pesto alla coreana o cacio e pepe”. La
proposta aperitivo, attiva dalle 17:30 alle 19:30, è dedicata a un pubblico
giovane internazionale e si distingue per una formula semplice e immediata. In
questa fascia oraria, calici di vino, cocktail e “small plates” trasformano
l’happy hour in un’occasione appetitosa per iniziare la serata con lo spirito
giusto.
La cena come
si evince dal Menu è molto orientata alla condivisione con “tacos”, “bao”,
“uramaki”, “spiedini” a cui si aggiungono “ravioli cinesi” e piatti principali
come “lo mein” (“tagliatelle mescolate", pasta all'uovo tirata a mano con
verdure e qualche tipo di carne o pesce), “nasu dengaku” (melanzane grigliate e
glassate con una salsa dolce e saporita a base di shiro miso) e “rapakatsu”
(cotoletta di sedano rapa alla milanese in stile giapponese). I dolci,
rigorosamente fatti in casa, sono estremamente golosi, tutti vegani e gluten
free. La proposta vegetale è stata curata da Fabrizio Melchiorre mentre il “sushi
vegano” è stato ereditato dall’esperienza dell’“Armonico”.
Oltre la “Carta
dei Vini”, che permette di scegliere tra Vini bianchi, rossi, rosati e
bollicine Italiane, Francesi e Spagnole è ampia anche la scelta di “Sake”.
Al
“bluesquare” l’atmosfera e lo spirito della clientela vengono allietati
dall’intrattenimento musicale con serate che spaziano tra generi differenti ed
esibizioni dal vivo, a volte partendo dall’aperitivo, altre dall’after dinner.
La proposta artistica è curata da Tommaso Garofalo, figura nota e innovatrice
nella scena musicale Milanese.
Alla nuova Locanda Contemporanea “bluesquare” di Milano, in Zona Tortona, troverete oltre a una speciale, divertente e musicale accoglienza anche una Cucina piacevole, conviviale, di gran gusto, golosa come quella di un fast food di ottima qualità, accessibile e fruibile da tutti.