domenica 26 gennaio 2025

CIAO MITICO LORENZO: CI HA LASCIATO UN UOMO STRAORDINARIO E UNO DEI PIÙ GRANDI RISTORATORI AL MONDO.




Non avrei mai voluto scrivere questo articolo, lo faccio esclusivamente per ricordare un carissimo Amico e immenso personaggio come Lorenzo Viani che merita assolutamente di essere raccontato.  

Quando un grande Amico ci lascia anche un pezzo del nostro cuore si spezza e si perde per sempre.

Mercoledì 22 Gennaio 2025 Lorenzo Viani è venuto a mancare lasciando attonita la moltitudine di persone che lo ha amato come magnifica persona e apprezzato come grande professionista.

Lorenzo Viani ha portato un nome illustre, uguale a quello del suo famoso prozio, una delle espressioni più fulgide della pittura del Novecento ItalianoLorenzo Viani (1882 - 1936).

Lorenzo era nato a Lido di Camaiore (LU) il 28 Ottobre del 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale (1939 - 1945), dopo le scuole dell’obbligo aveva studiato per Computista Commerciale. Nato in un Paese adagiato dolcemente sulla spiaggia era naturale che, l’estate, avesse lavorato come Bagnino in alcuni Stabilimenti Balneari. Lorenzo, alto, slanciato con i capelli mossi e con quel suo fare elegante aveva già il fascino del successo.

Fino ai 20 anni aveva giocato anche molto bene a calcio come semiprofessionista. Dopo il servizio militare la Zia Tita Borghigiani, proprietaria di un’importante catena alberghiera con strutture, tra le altre, a FirenzeCervinia e al Lido di Venezia, lo prese a lavorare con sé, e fu quello il trampolino di lancio nel “mondo della accoglienza e della ristorazione”. Successivamente, dal 1965, per 11 anni lavorò nella cucina del Ristorante di un piccolo albergo di Viareggio: fu fin dall’inizio un grande successo, un pienone sempre.

Nel 1975, con Mauro Carmignani del RistoranteLa Lanterna”, aprì un bel Locale a Lido di Camaiore, che tenne per 5 anni, “Il Sole Verde”, poi nel 1981, a Forte dei Marmi (LU), inaugurò la sua ricercata Trattoria, battezzandola con il suo nome “Lorenzo”. Fu una rapidissima escalation che lo portò al raggiungimento di un’infinità di premi e di riconoscimenti da tutto il Mondo, tra cui spiccano dal 1985 la “Stella” della prestigiosa “Guida Rossa Michelin” sempre mantenuta negli anni successivi (al tempo lo Chef era il giovane e bravo Mirko Bianchi, classe 1957, che aveva lavorato con Lorenzo al “Sole Verde”) e il meritatissimo “Premio alla Carriera Le Soste 2018” riconosciutogli dall’autorevole AssociazioneLe Soste”.

Il RistoranteLorenzo”, si trova in Via Carducci al numero civico 61, la strada principale di una delle Località Turistico/balneare più eleganti e raffinate del Mondo: Forte dei Marmi in Provincia di Lucca.

Il RistoranteLorenzo”, un vero e propriomitodella ristorazione Internazionale, uno dei migliori Ristoranti del Mondo, da sempre ha rispecchiato perfettamente l’animo artistico del proprietario, regnandovi il bello e l’assoluta eleganza. Lorenzo è stato un grande Maestro, un eccezionale professionista, la sua persona era onnipresente, unico e signorile il suo modo di accogliere e assistere tutti i suoi clienti, anche sedendosi con naturalità e molta familiarità ai tavoli.

Era magico e affascinante ascoltare Lorenzo Viani che raccontava il suo grande amore per il mare e per tutto ciò che è bello, per le Arti, per i Poeti come Franco Viani le cui Poesie ha fatto stampare nel LibroI Gridi di un Solitario”. Franco Viani era uno dei tre Figli del Pittore Lorenzo Viani che purtroppo morì giovanissimo all’età di soli 16 anni lasciando dietro di sé tracce indelebili della sua già grande vena poetica.

Avvincenti anche i racconti che Lorenzo faceva degli innumerevoli episodi della sua vita di Ristoratore, delle casualità che hanno fatto nascere spontaneamente i suoi piatti più famosi come le “bavette al pesce” (cucinate in padella) o di come era costantemente alla ricerca puntigliosa di prodotti eccellenti da proporre ai suoi clienti, fino agli aneddoti della serie infinita di personaggi famosi che sono venuti a mangiare da lui.

A fianco di Lorenzo da anni c’è sempre stata la bellissima, affascinante e amorevole Figlia Chiara Viani supportata dal Coniuge Matteo Tognetti.

Matteo dopo circa un decennio passato a lavoro nella Cucina del Ristorante, come valido aiuto del bravissimo Chef Gioacchino Pontrelli (classe 1965, arrivato in cucina da “Lorenzo” come Sous-chef nel 1984 e dal 1986 grande Chef del Ristorante) ha studiato con grande dedizione diventando un grande Maître/Sommelier del Locale.

Chiara e Matteo portano avanti con successo il RistoranteLorenzonel solco della straordinaria tradizione paterna.

L’ultimo saluto a Lorenzo Viani si è svolto Venerdì 24 Gennaio 2025, a partire dalle ore 10:00, nellaChiesa di San Giovanni Boscoa Viareggio (LU).

Una grande folla ha riempito la Chiesa in ogni suo spazio ed esternamente anche parte della grande Piazza antistante. Due lunghi, fragorosi e appassionati applausi, durante la funzione religiosa, hanno accolto le sentite e belle parole di ricordo pronunciate con grande emozione da due cari Amici di Lorenzo.

Immancabile anche il forte, sentito e caloroso applauso all’uscita della Chiesa.

Ciao mitico e indimenticabile Lorenzo: Uomo straordinario, carissimo Amico e uno dei più grandi Ristoratori al Mondo.

http://www.ristorantelorenzo.com/


Il Ristorante "Lorenzo" a Forte dei Marmi (LU) 

Lorenzo Viani: Uomo e Ristoratore Indimenticabile (Foto Bruchi)

Un Ricordo Personale: Con Lorenzo e Chiara Viani (Foto Bruchi)

La Chiesa Gremita

Sentito e Caloroso Applauso all'Uscita dalla Chiesa

Lorenzo Viani: Semplicemente Mitico


 

Nessun commento: