“Lassa pur ch'el mond el disa ma Milan l'è on gran Milan…..” questo è il famosissimo ritornello di una bella canzone popolare scritta nel 1939 dal bravo Musicista Giovanni D'Anzi (1906 - 1974) dopo il suo grandissimo successo di “Oh mia bela Madunina” del 1934. e dall’altrettanto bravo Paroliere, Regista, Commediografo e Sceneggiatore Alfredo Bracchi (1897 - 1976).
“Milan l'è
on gran Milan”: parole assolutamente veritiere perché Milano è veramente una
“Grande e meravigliosa Città”.
Milano è il
Capoluogo della Regione Lombardia, oggi anche Città Metropolitana, una delle
aree più popolose d’Europa rientrando infatti tra le 20 Città Europee più
grandi. Milano è il principale centro economico, industriale, finanziario
Italiano oltre a essere ai vertici dell’editoria e anche del circuito musicale
mondiale grazie alla stagione lirica del mitico “Teatro alla
Scala” con la sua lunga tradizione operistica. Milano è tra i
principali Poli Fieristici Europei ed è considerata una
delle Capitali Mondiali della Moda.
Con così
tanti pregi Milano è una delle mete del Turismo Internazionale,
figura tra le 40 Città più visitate al Mondo attestandosi seconda
in Italia dopo Roma e quinta nell'Unione Europea. Una tale
Città non poteva non avere un’accoglienza dalle mille sfaccettature al fine di
coprire qualsivoglia richiesta e ciò ha favorito l’apertura di Locali e
Alberghi di ogni tipo e livello.
Uno dei
Quartieri di Milano si chiama “Washington” ed è noto per la coppia di imponenti
edifici costruita nel 1923 in stile Art Déco denominata i
"Grattacieli", che dominano Piazza Piemonte.
“Washington”
è un Quartiere elegante e residenziale, a pochi passi dal centro
storico di Milano, considerato tra le aree più benestanti della Città
con una qualità di vita molto alta e con diversi mix abitativi: bellissime
residenze del ’900 convivono con case di ringhiera ed ex industrie che sono
state riconvertite in atelier dedicati alla creatività. Una Zona ideale per le
famiglie ma animata anche da grandi poli culturali, creativi e ludici, oltreché
da piccoli negozi di vicinato e da grandi catene dello shopping. Gli ampi viali
del Quartiere e i numerosi giardini sono fiancheggiati da negozi informali e
non e da Locali di tutti i generi e livelli come sushi bar, ristoranti cinesi e
pizzerie a conduzione familiare.
Il Quartiere
prende il nome da una delle sue strade principali che è stata dedicata al Padre
Fondatore degli Stati Uniti d’America: Giorgio Washington.
“Via Giorgio
Washington” è una lunga strada, dritta e alberata sui due lati, che da “Piazza
Piemonte”, nel Quartiere Washington, arriva fino alla grande e verdeggiante
“Piazza Napoli” nel Quartiere Giambellino.
In “Via
Giorgio Washington”, nel tratto rientrate nell’Omonimo Quartiere, al Civico 56,
proprio di fronte all’area verdeggiante del complesso sportivo “Open Beach”, c’è
un “concentrato” di accoglienza e ristorazione davvero di eccellenza: il
Ristorante fine dining “Borgia” e il nuovissimo Bistrot “Anna by Borgia”.
Il
Ristorante “Borgia”, inaugurato nei primi mesi del
2020, è l’espressione più sincera della migliore tradizione, dalle molte
sfaccettature, della Famiglia Borgia, è un vero paradiso non solo per il
palato. Il General Manager e Titolare è il Milanese Edoardo Borgia, grazie a
lui il Locale ha una visione internazionale e innovativa oltre a fondere la
ricca tradizione Italiana con le migliori tendenze globali del momento.
Entrando da “Borgia” vieni avvolto da un super e accogliente ambiente di
design, arricchito da elementi d'arte che circondano la vista, comodi e grandi
divani delineano lo spazio creando suggestive nicchie private e riservate.
La proposta
culinaria di “Borgia”, guidata dal bravissimo Chef Giacomo Lovato, è
un'espressione di rispetto profondo per le materie prime e di una visione
coraggiosa e fuori dagli schemi. Una cucina radicata nel Territorio, ma sempre
pronta a guardare oltre, con l'ecosostenibilità come punto cardine, grazie
anche a tecniche innovative e alla filosofia "no waste" (nessuno
spreco): un'esperienza gastronomica che esalta la genuinità.
Giacomo
Lovato è nato, Martedì 10 Aprile 1990, nella bellissima Città Lombarda di
Varese detta anche la “Città Giardino” grazie agli innumerevoli Parchi e
Giardini che vi si trovano. Fin da giovanissimo ha sempre avuto il desiderio di
lavorare in cucina tantoché ha frequentato l’ottimo Istituto Alberghiero “De
Filippi” di Varese, tra il 2004 e il 2009, dove si è Diplomato, e dal 2009 al
2010 la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana “Alma” a Colorno
in Provincia di Parma.
Semplicemente
straordinarie le sue prime esperienze come Capo Partita, tra il 2010 e il 2012,
fatte a Milano presso due straordinari Chef come Claudio Sadler e Carlo Cracco
che nei loro omonimi Ristoranti avevano ben “Due Stelle Michelin”. Dal 2013
Lovato ha lavorato al Ristorante “Snowflake” (Fiocco di Neve), come Sous Chef
del grande Federico Zanasi, del lussuoso “Hotel Principe delle Nevi” (4 Stelle)
di Cervinia, magica Località adagiata tra le Alpi nel cuore della Valle
d'Aosta, diventandone Executive Chef nel 2016. Negli anni successivi, Giacomo,
ha portato il Ristorante a entrare nelle più prestigiose Guide Italiane del
settore. Nel 2018 il Maestro Sadler gli ha affidato l’incarico di Executive
Chef del suo Ristorante a Porto Cervo, mitica Frazione Turistica del Comune di
Arzachena, in Provincia di Sassari nella meravigliosa Isola della Sardegna. Nel
2019 e nel 2020 altre due stagioni all’“Hotel Principe delle Nevi” di Cervinia,
sempre come Executive Chef.
Da
pochissime settimane, Venerdì 2 Maggio 2025, è stato inaugurato accanto al
Ristorante “Borgia”, sempre in Via Washington 56, il nuovo Bistrot “Anna by
Borgia Milano”.
“Anna
by Borgia Milano”
nasce dalla volontà di Edoardo Borgia che con questa apertura ha voluto
ulteriormente raccontare e rafforzare la “Storia della sua Famiglia”, infatti
il nuovo Locale è dedicato alla sua Mamma Anna vera ispiratrice della passione
di Famiglia per l’ospitalità.
In quello
stesso spazio dove ora si trova “Anna by Borgia Milano”, agli inizi degli Anni
Duemila, la Signora Anna aprì l’“Emporio Isola Café”, all’interno dello storico
outlet di abbigliamento fondato dal Marito Ennio Borgia. Un luogo che ha
lasciato un ottimo ricordo e il segno nel Quartiere, infatti era diventato
parte del tessuto urbano e affettivo di tutta la zona. Oggi “Anna by Borgia
Milano” segna un ritorno alle origini con lo sguardo rivolto al presente: un
Bistrot contemporaneo, moderno, intimo, super accogliente e conviviale, dove
gusto e semplicità si incontrano in un’atmosfera assolutamente genuina.
Anche qui
l’ottima Cucina ha la firma dello Chef Giacomo Lovato che con il suo stile
inconfondibile e una sensibilità spiccata per il gusto e la materia prima,
propone un Menu che si articola in due percorsi principali, ricchi di
personalità, pensati per offrire un’esperienza decisamente piacevole e
completa.
Il Primo Percorso denominato “I Primi Passi nel Gusto” è dedicato alla
pasta fresca fatta in casa. Un viaggio nei sapori che inizia con piatti
raffinati e sorprendenti, come: - i “Tagliolini al ragù di faraona e
limone", - i “Ravioli ripieni di fave, pecorino e menta, burro al limone e
zafferano, crumble aromatico”, - le “Tagliatelle con ragù di salsicce della
premiata Ditta artigianale Marco D’Oggiono”, - “Gnocchi di patate con ragù
genovese di moscardini, limone e olio al basilico”, - il “Risotto allo zafferano con
burro al tartufo, fondo di vitello e tartufo nero” (un piatto proposto nel fine
dining Borgia Milano e disponibile da Anna solo per la cena, pensato per
valorizzare al meglio la materia prima e il momento serale).
Il Secondo Percorso, “Condividi il Piacere”, nasce dall’idea che il cibo sia
soprattutto condivisione e quindi propone una serie di antipasti e secondi
piatti da gustare insieme, pensati per essere portati al centro tavola, in un
clima decisamente conviviale e gradevolmente rilassato, come: - il “Magatello
di vitello (un taglio pregiato proveniente dalla parte alta ed esterna della
coscia) al punto rosa, salsa tonnata, fondo di vitello e polvere di capperi”, -
i “Mondeghili (polpette tipiche della Cucina Milanese) fritti con crema di
peperone rosso agrodolce e valeriana (serviti solo a cena)”, - la “Tartare di
Fassona Piemontese con maionese alla nocciola e bignè di parmigiano”, - “Fiori di zucchine fritti ripieni di
mozzarella, alici del Cantabrico e maionese agrodolce al pomodoro (solo a
cena)”, - “Hummus di ceci con quinoa soffiata, rucola e olio alla santoreggia”
- lo “Scamone di vitello alla Milanese con maionese allo scalogno”, - il “Petto
di galletto con salsa albese, cipollotto agrodolce, olive taggiasche e
parmigiano”.
Nel Menu ci
sono anche alcuni “Piatti del Giorno” come club sandwich, Caesar salad,
carpaccio di carne celtica e tonnarelli cacio e pepe. Completano l’ampia
offerta i contorni (patate al forno, agretti spadellati, insalatina mista) e la
Carta dei Dolci, golosa e rassicurante, dove si può ordinare anche il “Tiramisù
di Anna”, la “Panna cotta alla fava tonka con frutti rossi e crumble al cacao”,
la “Cheesecake cotta con chutney all’albicocca e crumble salato al cacao”.
L’offerta
gastronomica di “Anna by Borgia Milano” è essenziale, ricca di personalità,
ispirata alla migliore tradizione Lombarda con una visione contemporanea, un
approccio moderno capace di sorprendere senza perdere mai di vista la sostanza.
Un’offerta informale ma attenta alla qualità, all’ospitalità e alla bellezza
del mangiare bene.
Aperto dal
Lunedì al Sabato, “Anna by Borgia Milano” accoglie dalla colazione alla cena,
offrendo un luogo in cui incontrarsi, fermarsi e ritrovare il piacere delle
cose buone e semplici.
Il nuovissimo e accogliente Bistrot “Anna by Borgia Milano” celebra con buon gusto il sincero amore e l’affettuoso calore della Cucina di Famiglia.