
A pochi passi dalla piazzetta centrale, di questo splendido centro turistico, c'è un piccolo e accogliente Ristorante, che ha vissuto varie vicissitudini con i precedenti proprietari, ma che dal 2007 è nato a nuova vita, il suo nome è IN GARGOTTA. Dopo solo due anni di nuova gestione, come riconoscimento all'ottimo lavoro svolto, ecco arrivare la segnalazione della Guida Michelin 2009.
Il Ristorante, infatti, proprio in quella data è stato acquistato da Antonella Guerrieri e da suo figlio Francesco Urbani che con la loro grande passione e il loro entusiastico impegno sono riusciti in pochissimo tempo a farsi notare.
Francesco è nato a Cecina (Li), classe 1978, dopo essersi diplomato all'Istituto Professionale per il Turismo e Commercio, sempre di Cecina, nel 2001 apre con un amico un bel locale in Trentino Alto Adige, precisamente a Peio Fonti (Tn), Il Bucaneve, un Ristorante-Pizzeria-Pub, davanti alle piste di sci. Dopo poco tempo, causa divergenze societarie, rileva il locale in toto liquidando l'amico, con le sue sole forze e quelle della mamma in cucina, riescono a diventare il ritrovo più in voga della zona, allietando i villeggianti e gli abitanti di questo paesino turistico tra i monti per cinque felici stagioni. Il desiderio di tornare a casa si fà sentire, chiusa l'esperienza "montanara", Francesco e Antonella prendono la gestione, per la stagione estiva, del Ristorante dei Bagni Italia nello splendido scenario della Baia del Quercetano a Castigliocello, dove rilanciano l'ambiente, di giorno funzionale alle esigenze dei bagnanti e la sera curato, intimo e romantico. Nel frattempo Francesco è diventato Sommelier F.I.S.A.R. e Antonella si è affinata in cucina facendo dei Corsi con Chef del livello di Paolo Teverini e Ciccio Sultano.
Finalmente, poi, hanno trovato il locale su misura per loro ..... In Gargotta a Castiglioncello.
Il locale è accogliente e raccolto, una decina di tavoli ben apparecchiati, grandi specchi anticati, leggere e colorate tendine, preziosa cantinetta chiusa da una caratteristica grata, un bancone che rende tutto più familiare, l'estate ci sono anche dei tavolini in veranda. Il Menù è molto interessante, pesce e carne a seconda dell'offerta giornaliera del mercato, l'attenzione per i fornitori è massima, viene scelto soltanto chi offre il prodotto migliore, ad esempio i tartufi sono solo quelli dell'Azienda Savini di San Miniato (Pisa).
Si possono trovare piatti come:
- Totani freschi piastrati aromatizzati all'aceto balsamico;
- Moscardini ubriachi;
- Cacciucchino di vongole su polenta profumata al formaggio;
- Panciotti di Cinta senese con gelatina di pecorino e balsamico bianco;
- Composè di tagliolini con zucchine e ravioli neri all'orata;
- il Tegamaccio ( ottima rielaborazione di una ricetta del Lago Trasimeno adeguata al pescato di mare);
- Rana pescatrice con ostriche e salsa di spumante;
- Bignè di manzo con patate mascè e funghi;
- Bavarese al limone con gocce di ricciarello e salsa ai frutti di bosco;
- Margherita di mascarpone e frutta fresca.
E non finisce qui, ci sono molti altri piatti buoni e invitanti a seconda delle disponibilità del mercato.
La Carta dei Vini è concentrata ma molto interessante, selezione di Champagne e Spumanti, Vini Rossi importanti toscani, piemontesi e umbri, Vini Bianchi toscani, campani, friulani, trentini, sardi, siciliani, e anche della Borgogna, Alsazia e Loira; tutti si contraddistinguono per il prezzo più che giusto.
Cosa dire di più, tutto quanto elencato vi verrà servito, con grande cortesia e professionalità, da Francesco, e ogni piatto che uscirà dalla cucina conterrà non solo l'ottima qualità del cibo ma anche tutto l'amore per la "bon cuisine" della chef Antonella. I tavoli sono pochi, si consiglia di prenotare.
La nuova segnalazione della Guida Michelin 2009, a Castiglioncello (Livorno), sul Ristorante In Gargotta è stata proprio meritata.
Ristorante In Gargotta
Via Fucini, 39 - Castiglioncello (Li)
Tel 0586 754357 Fax 0586 685575
Aperto a pranzo e cena, Chiuso il lunedì, da metà Giugno a Settembre aperto sempre.
Ferie una settimana a Gennaio e una a Novembre.