
- il Brunello di Montalcino DOCG Podere Canalino 2004 (14% vol.) è alla sua prima uscita, prodotto in sole 2660 bottiglie, dopo una prima decantazione in vasca è stato riposto in botti medie di rovere francese, realizzate da un vecchio artigiano austriaco che personalmente le ha assemblate nella Cantina del Podere, per circa 36 mesi, poi si è affinato in bottiglia per altri 12 mesi, il Vino ha avuto la denominazione dopo l'esame analitico dei valori che sono stati trovati rispondenti a quelli stabiliti dal disciplinare di produzione dal Decreto Ministeriale del 19/05/1998. Un'ottima espressione di Brunello (con l'annata 2004, dopo sette anni, finalmente sono tornate anche le "Cinque Stelle", il massimo della valutazione, per questo straordinario frutto delle Colline della Val d'Orcia) rosso rubino intenso, profumo delicato ma avvolgente, asciutto e tannico, lungo in bocca con un retrogusto piacevolissimo, sicuramente adatto ad un lungo invecchiamento;
- la selezione Rosso di Montalcino DOC Merum Rubrum Ilcinentium, "Vino Puro Rosso Montalcinese", 2005 (14% vol.) prodotta in 6750 bottiglie, dopo la decantazione in vasca ha fatto 14 mesi in botti di rovere francese, è seguita l'affinatura in bottiglia per 6 mesi; rosso acceso, ricco di profumi vellutati, in bocca ben strutturato e persistente, qualità/prezzo molto interessante;
- il Rosso di Montalcino DOC 2006 (13,5% vol.) con una produzione di 3082 bottiglie, si è affinato in tonneaux di rovere di Slavonia per 12 mesi, è un prodotto più fresco destinato ad un consumo più immediato;
- il Rosso Toscano IGT Il Canalino 2007 (13,5% vol.) ha fatto 8 mesi in acciaio, prodotto in 1980 bottiglie, è perfetto come Vino da tavola per tutti i giorni.
Tra le particolari cure che la famiglia Sodi/Pagliantini mette nella sua produzione c'è anche l'imbottigliamento e la tappatura sottovuoto, il sistema brevettato dalla Alfatek srl di Cecchina-Albano Laziale (Roma) denominato "Deox Antiox", riservato ai vini di grande qualità, consente di non disperdere gli aromi e i profumi mantenendoli integri nel tempo.
Finalmente è arrivato il Brunello di Montalcino del Podere Canalino, lo aspettavo con ansia e, nel degustarlo, ho provato non solo le piacevoli sensazioni di un prodotto d'eccellenza ma anche tutto ciò che i suoi capaci produttori volevano trasmettere con il loro Vino.
Podere Canalino di Sodi Luciana
FGA 235 La Ginestra Montalcino (Siena)
Tel e Fax 0577 847171
Nessun commento:
Posta un commento