
Venerdì 9 Luglio 2010, nell’ambito delle numerose iniziative della Trentunesima Festa Del Vino, ben organizzata, come sempre, dall’Associazione Turistica Pro Loco Rosignano Marittimo, si è svolto, dalle ore 18,00 alle ore 20,00, nel piazzale interno del Castello, a pochi passi dalla suggestiva Porta sormontata dallo Stemma di Cosimo I de Medici, un interessante incontro dal nome: “Vino, Terra e Cibo”. Relatori: Adriana Pieroni, Sommelier F.I.S.A.R., Maurizio Fuselli, Titolare della Fattoria Terre del Marchesato di Bolgheri (LI), e il sottoscritto, Giorgio Dracopulos, Enogastronomo del Corriere del Vino. Dopo una breve mia introduzione/presentazione, Adriana Pieroni ha raccontato come è nata la sua passione per il mondo del Vino e ha dato molte delucidazioni a riguardo della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori di cui fa parte, successivamente ha ben illustrato i qualificati vitigni e vini che si ottengono dal nostro territorio. Maurizio Fuselli ha brevemente raccontato la storia della sua bella Azienda Vitivinicola, per poi descrivere il territorio e tutta la sua produzione, ha approfondito poi le peculiarità del suo ultimo straordinario prodotto, il primo Muffato di Bolgheri, Nobilis 2007, un risultato ottenuto con grande amore per la propria terra e anni di lavoro e costante impegno. Ha fatto seguito un nutrito scambio di domande/risposte tra noi e il pubblico presente, estremamente interessato e partecipe. L’incontro si è concluso con l’aperitivo, offerto dalla Pro Loco, con il “Bacio” 2009 Rosato Toscana I.G.T. (85% Merlot e 15% Sangiovese) dell’Azienda Marchesi Ginori Lisci di Montecatini Val Di Cecina (PI), i ringraziamenti di Silvia Giorgerini e Roberto Burgalassi a nome della Pro Loco e le foto di rito. Ovviamente trattandosi della Festa del Vino non poteva mancare tra il pubblico (vedi al centro dell’ultima foto in basso) anche “Bacco” (Bacchus) Divinità Romana del Vino e della Vendemmia.
“Vino, Terra e Cibo” è stato un interessante ed utile incontro per approfondire la conoscenza di tante specifiche e straordinarie eccellenze del nostro Territorio.
www.comune.rosignano.livorno.it/
www.fisar.com/
www.fattoriaterredelmarchesato.it/
www.corrieredelvino.it/
PS. Per poter sentire direttamente dalla voce del produttore, Maurizio Fuselli, alcuni “segreti” sul suo nuovo Muffato “Nobilis” 2007, potete vedere sulla “Tavolozza Del Gusto In Video” l’esclusiva video/intervista che mi ha concesso, cliccando sul Link qui sotto:
http://vimeo.com/user4104827

www.comune.rosignano.livorno.it/
www.fisar.com/
www.fattoriaterredelmarchesato.it/
www.corrieredelvino.it/
PS. Per poter sentire direttamente dalla voce del produttore, Maurizio Fuselli, alcuni “segreti” sul suo nuovo Muffato “Nobilis” 2007, potete vedere sulla “Tavolozza Del Gusto In Video” l’esclusiva video/intervista che mi ha concesso, cliccando sul Link qui sotto:
http://vimeo.com/user4104827



Nessun commento:
Posta un commento